Asilo Nido "Il Grillo Parlante"

Nido d’Infanzia “Il Grillo Parlante"

Immagine principale

Descrizione

 

Nido d’Infanzia “Il Grillo Parlante"

Aperto nell’a.e. 2005-06, il Nido d’Infanzia “Il Grillo Parlante”, comunale, rappresenta una preziosa risorsa come servizio educativo di primaria importanza non solo a sostegno delle giovani coppie e dell’accesso al lavoro delle donne, ma per l’intera comunità, come testimoniano i progetti di integrazione nel sistema locale dei servizi educativi (continuità 0-6), sociali, e culturali del nostro territorio.

Il Nido d’infanzia, quale servizio educativo e sociale per la prima infanzia, aperto a tutte/i le/i bambine/i senza alcuna discriminazione, concorre con le famiglie alla crescita, cura, formazione, educazione e socializzazione dei minori.

Al centro del progetto pedagogico sono i bisogni ed il rispetto dei tempi e dei ritmi individuali delle bambine e dei bambini, nonché le esigenze lavorative delle famiglie.

Indirizzo: via Vittorio Veneto 18, loc. Pieve Vecchia,  Lucignano

Tel. 0575/837408

Titolarità: Pubblica

Gestione: Indiretta, Appalto

Soggetto gestore: Progetto5 soc. coop. Sociale onlus

Funzionamento: Per l’a.e. 2024/5  il nido accoglie 32 bambine/i, di età compresa fra 8 e 36 mesi.

L’orario: 7,30/14,30 con prolungamento fino alle 16,30, dal Lunedì al Venerdì

La gestione dei servizi educativi ed ausiliari è affidata alla Cooperativa Progetto5 coop. Sociale

 

 

Modalità di accesso:

Accesso riservato agli utenti del servizio.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0575 837408

Struttura responsabile

Area Socio-Culturale

Piazza del Tribunale 22, Lucignano (AR)

PEC: comune.lucignano@postacert.toscana.it
Telefono: 0575 83801

Ulteriori informazioni

Nidi di qualità.

La Regione Toscana, ha emanato un avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 Mesi) di qualità, per l’anno educativo 2025/2026 - Priorità Istruzione e Formazione – Azione Pad 2.F.12

Il bando è finanziato da Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021 2027, in particolare con le risorse assegnate all'attività 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europeo relativa a sistemi di educazione e cura della prima infanzia di alta qualità (9014/2019), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico, capaci di fornire le basi per l’apprendimento permanente e lo sviluppo

Si conferma l’impostazione adottata da molti anni dalla Regione Toscana di prevedere che i servizi educativi per la prima infanzia debbano garantire un livello alto di qualità ai bambini, alle bambine e alle famiglie che li utilizzano.

L’attenzione al tema della qualità viene confermato con il requisito di partecipazione che prevede per i Comuni il rispetto degli standard di qualità previsti dalle disposizioni del Regolamento Regionale di cui al D.P.G.R. 41/r 2013 e successive modifiche ed integrazioni, con particolare riferimento all’inclusione sociale.

Il Comune di Lucignano, aderendo all’avviso "Nidi di Qualità" e presentando il proprio progetto preliminare, ha ottenuto l’assegnazione di € 15.041,34.

Le risorse verranno utilizzate per il Sostegno nella gestione indiretta dei servizi, per il Nido d’Infanzia comunale “Il Grillo Parlante”, con l’obiettivo di garantire un’offerta educativa di qualità economicamente sostenibile, supportando l’accoglienza in servizi per la prima infanzia a titolarità comunale complessivamente dei minori iscritti mediante il sostegno all’amministrazione comunale nella copertura delle spese di gestione dei servizi conferita mediante appalto.

Allegati

Pagina aggiornata il 16/09/2025