Referendum 2025. Dichiarazione per la priorità nella nomina a scrutatore di seggio.

Il Sindaco rende noto che tra gli iscritti all’albo degli scrutatori di seggio verranno scelti, in via prioritaria: le persone in stato di disoccupazione, le persone in carico ai servizi sociali , gli studenti non lavoratori.

Data:

30 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Sindaco rende noto che la nomina degli scrutatori di seggio elettorale, da parte della Commissione elettorale comunale, avverrà scegliendo, in via prioritaria, coloro che, iscritti all’albo degli scrutatori di seggio, si trovano in una delle seguenti condizioni:

Persone in stato di disoccupazione ed iscritte nelle liste del Centro per l’Impiego ( ai sensi dell'articolo 19 del Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 150);

Persone in carico ai servizi sociali in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata (ai sensi della dell'articolo 7, comma 6, lettera a), della legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41);

ed in subordine: Studenti non lavoratori

I soggetti interessati alla nomina, già iscritti all'albo degli scrutatori, in possesso dei requisiti sopra menzionati, sono invitati a rendere un’autocertificazione mediante la compilazione dell’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile dal sito web del Comune al seguente link 

La dichiarazione deve essere presentata entro mercoledì 14 Maggio 2025 unitamente alla fotocopia di un documento d’identità, all’Ufficio Protocollo, presso il Palazzo Comunale, piazza del Tribunale n. 22, mediante consegna a mano o tramite servizio postale o tramite fax al n. 0575/838026 o tramite posta elettronica (protocollo@comune.lucignano.ar.it) o posta elettronica certificata ( comune.lucignano@postacert.toscana.it).

Allegati

A cura di

Area Amministrativa

Piazza del Tribunale 22, Lucignano (AR)

PEC: comune.lucignano@postacert.toscana.it
Telefono: 0575 83801

Pagina aggiornata il 30/04/2025